Le sfide emotive ed educative nella fascia evolutiva 0-6 anni. Ciclo di seminari rivolto ai membri del Coordinamento Pedagogico Territoriale ed aperto
Le sfide emotive ed educative nella fascia evolutiva 0-6 anni
Ciclo di seminari rivolto ai membri del Coordinamento Pedagogico Territoriale ed aperto ai genitori dei bambini dei Nidi e della Scuola dell’Infanzia del IX Municipio
Il nido e la scuola dell’infanzia rappresentano esperienze fondanti per lo sviluppo primario in età evolutiva: sono i luoghi privilegiati per sviluppare la conoscenza del mondo oltre i confini familiari e per consolidare il processo di consapevolezza di sé. L’esperienza educativa e scolastica dei bambini è anche quella cruciale di uno spazio in cui i bisogni individuali si intersecano costantemente con quelli del gruppo di coetanei. Pensare, apprendere, creare rapporti, accettare limiti, sono componenti fondamentali della crescita di ogni bambino fin dall’ingresso al nido.
Riflettere su alcuni passaggi importanti della prima infanzia e sulle sue connessioni con l’apprendimento, facilita la comprensione e la conoscenza delle diverse problematiche che l’esperienza di inserimento nei servizi 0/6 può suscitare nei bambini, prestando particolare attenzione agli aspetti emotivi e alle relazioni con gli altri. La proposta di un ciclo di incontri tematici rivolti ai Coordinatori Pedagogici ed ai genitori dei bambini che frequentano i Nidi e le Scuole dell’infanzia, è un’occasione preziosa per confrontarsi, comprendere ed affrontare al meglio quei passaggi evolutivi così preganti per lo sviluppo affettivo, sociale e cognitivo dei bambini nella fascia 0-6.
12/05/2025