Seminario "Il femminile nella prima infanzia". Dal ciclo di seminari "Sguardi sul femminile contemporaneo"

Il 17/06/2023 dalle ore 09:00 alle 13:30

 

L’AIPPI Sede Locale di Roma è lieta di invitarvi al seminario:

 

Il femminile nella prima infanzia

Sabato 17 giugno

ore 9,00 -13,30

Aula7 - Angelicum Centro Congressi

 

 

Riprendiamo le fila dell’approfondimento tematico proposto dal ciclo di seminari  “Sguardi sul femminile contemporaneo”, nel secondo incontro dedicato a “Il femminile nella prima infanzia”, dove l’approccio pedagogico e quello psicoanalitico si troveranno a dialogare sul ruolo di natura e cultura nella costruzione del genere nella fascia di età 0-6.

Sappiamo come l'educazione giochi un ruolo fondamentale nella socializzazione al genere, ovvero il processo attraverso il quale i bambini e le bambine imparano i comportamenti, le aspettative e le norme sociali associate al loro sesso. L’educazione, però, rappresenta anche il luogo in cui il genere, perché non sia rigidamente assunto, necessita un ripensamento dei condizionamenti che, fin da piccoli, i bambini e le bambine possono subire nei luoghi familiari e scolastici, nell’ambito di un più ampio progetto educativo di valorizzazione delle differenze.

L’osservazione psicoanalitica madre-bambino offre dei dati significativi a supporto della naturale fluttuazione delle esplorazioni di concavità o di convessità, sempre evidenti nel gioco dei bambini, e costantemente collegate a fantasie rispettivamente di ricettività o di penetrazione, di incorporazione o di espulsione, processi imprescindibili nella formazione della propria mente e della propria identità.

Fin  dall’inizio della vita, ogni movimento del bambino/della bambina, ogni esplorazione sensoriale o cinestesica, ogni attività ludica e ogni incontro con le persone inserite nel suo contesto di vita, contribuisce a creare forme e rappresentazioni di sé e dell’altro.

In questo seminario l’approccio pedagogico e quello psicoanalitico, accomunati dalla responsabilità di sostenere la strada verso l’emancipazione e la scelta del proprio progetto esistenziale di ogni individuo, nessuno escluso, aiuteranno a chiarire, in un confronto pluridisciplinare, quegli elementi che concorrono alla definizione dell’identità di genere, fin dalla più tenera età.

 

Per i dettagli del programma e per iscriversi:

https://argentum.company/aippi/seminari/

Allegati

11/03/2023

Centro Clinico AIPPI di Roma

Via Alessandria, 130 - 00198 Roma (Nomentana)
Via Canzone del Piave, 25 - 00143 Roma (Eur Laurentina)

I Centri Clinici AIPPI offrono, a costi contenuti, consultazioni e percorsi psicoterapeutici ad indirizzo psicoanalitico per bambini in età pre-scolare, scolare, adolescenti con lievi o gravi difficoltà nella sfera emotiva e relazionale e per genitori che si trovano ad affrontare problematiche di coppia e/o legate al rapporto con i figli.

I Centri Clinici offrono consulenze a professionisti impegnati nel lavoro con i bambini ed adolescenti e nelle professioni di aiuto. Contatta il Centro clinico per saperne di più e per fissare il primo colloquio.

PRENOTA ORA IL TUO PRIMO COLLOQUIO
Seminario "Il femminile nella prima infanzia". Dal ciclo di seminari "Sguardi sul femminile contemporaneo"
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK